La carne di cavallo è un alimento di grande valore nutrizionale, ottimo da inserire nella propria alimentazione. Vediamo nel dettaglio.
Caratteristiche e benefici
La carne di cavallo può essere inclusa in una dieta equilibrata come fonte di proteine, vitamine e minerali. Le sue proprietà possono variare a seconda dell’alimentazione dell’animale e delle pratiche di allevamento.
È una carne magra con un basso contenuto di grassi saturi, ed è ricca di ferro, vitamina B12 e zinco. Il ferro è fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nel corpo e per la formazione dei globuli rossi, mentre lo zinco è coinvolto in numerosi processi metabolici e svolge un ruolo chiave nel sistema immunitario. La vitamina B12, invece, è coinvolta nella formazione dei globuli rossi e nel corretto funzionamento del sistema nervoso.
In 100 grammi di carne cruda si trovano 3,9 mg di ferro, ovvero più del doppio rispetto ai tagli bovini e più del triplo rispetto a pollo e tacchino. Non solo, questa carne è anche altamente biodisponibile, viene cioè assorbito facilmente dal nostro organismo. Ha un sapore distintivo e la sua versatilità consente di prepararla in diversi modi, offrendo opzioni per soddisfare i gusti di ognuno di noi. Può essere utilizzata in una varietà di piatti, come arrosti, stufati e carne macinata.
È bene ricordare che le preferenze alimentari variano da persona a persona e ci sono anche considerazioni culturali e etiche legate al consumo di carne di cavallo. In alcune culture o per alcune persone, il consumo di carne di cavallo può essere tabù o non accettabile per motivi personali o religiosi.
Vieni a trovarci a Vanzaghello!
Il Mercato Delle Carni è molto più di un grande punto vendita specializzato, è considerato infatti un’indiscussa garanzia di qualità e di genuinità.